Torta pasqualina vegana e gluten free

Torta pasqualina vegan e gluten free

La torta pasqualina vegana mi ricorda molto le mie origini liguri. Mia mamma la faceva sempre e non necessariamente a Pasqua. Solo che lei usava le uova e la ricotta vaccina.

Noi ve la proponiamo in una versione senza glutine e vegana. 

Al posto della ricotta vaccina vi proponiamo una ricottina di mandorle che trovate nel nostro CORSO BASE sui Vegromage. E’ davvero una preparazione semplice e molto versatile. Noi la utilizziamo in versione salata, ma nulla vi vieta di usarla in qualche preparazione dolce.

La pasta matta (normalmente fatta con acqua, farina e olio) la rivisitiamo con un impasto a base di farina di ceci, olio e acqua faba (è l’acqua in cui sono stati cotti i ceci) montata a neve, che ci serve per legare.

Bene ora non ci resta che vedere come si fa!

Ecco gli ingredienti per la La torta pasqualina vegana

Per la pasta

300 gr farina di ceci

6 Tbsp di acqua faba montata a neve

15 ml di olio di semi di girasole

50 ml acqua

3 gr di cremor tartaro

3 gr di bicarbonato

1 tsp di sale

Per il ripieno

400 gr bietolina

400 gr spinaci

400 gr vegromage tipo ricotta di mandorle

1 tsp Maggiorana fresca o secca

 

PROCEDIMENTO

Il giorno prima : prepara il vegromage tipo ricotta di mandorla (QUI il corso base dei Vegromage)

  • In una ciotola capiente mischia la farina di ceci, il cremor tartaro, il bicarbonato e il sale.
  • Monta l’acqua faba a neve e aggiungila poco a poco alla farina mischiando con una forchetta.
  • Aggiungi l’olio di semi e l’acqua continuando a mischiare con la forchetta.
  • A questo punto comincia a impastare con le mani e se ti accorgi che l’impasto non si compatta bene, aggiungi un paio di cucchiai d’acqua (uno alla volta).
  • Forma un panetto ben sodo, avvolgilo nella pellicola e riponi in frigo per almeno mezz’ora.
  • Nel frattempo : pulisci e cuoci la bietolina e gli spinaci al vapore.
  • Strizzali bene e tagliali finemente con la mezzaluna o con un frullatore a media velocità.
  • Aggiungi la ricotta alle verdure e mischia accuratamente, aggiungi la maggiorana e il sale, amalgama bene e metti da parte,
  • Prendi la pasta dal frigo, tagliane un terzo che rimetterai nella pellicola e il restante stendilo con un mattarello direttamente su un foglio di carta forno. Deve essere molto sottile e avere una forma tondeggiante.
  • Metti la sfoglia, senza toglierla dalla carta forno, in una teglia di 24 cm di diametro in modo da creare un “guscio” di pasta.
  • Riempi il guscio con il ripieno preparato precedentemente.
  • Con la pasta avanzata crea un’altra sfoglia per chiudere la torta Pasqualina.
  • Spennella la superficie con olio evo.
  • Inforna in forno preriscaldato per 30-40 minuti a 180°

Fai raffreddare la Torta Pasqualina prima di tagliarla.

Buon appetito!

Carrello
Scroll to Top