Ecco alcuni insaporitori plant based per sostituire facilmente parmigiano o salse.
Pochi ingredienti per un risultato sano e gustosissimo!
Iniziamo con il
GROMAGE : questo sostituto del parmigiano grattugiato non teme confronti. Facilissimo da eseguire e super buono.
Ingredienti
- 100 gr mandorle
- 1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie
- 1 pizzico di sale
Frulla tutti gli ingredienti alla massima velocità per pochi secondi alla volta, in modo che le mandorle non rilascino il loro olio (se no rischi che diventi appiccicoso).
Conserva il gromage in frigorifero.
*variante : usa una parte di semi di girasole o di zucca
*consiglio : fai poco vegromage alla volta in modo che non abbia il tempo di ossidarsi
TAHINI:è una crema fatta con i semi di sesamo. Si ottiene facilmente frullando i semi al massimo della velocità fino a ottenere una pasta. Puoi aiutarti a frullare aggiungendo un goccio d’acqua.
Per la SALSA TAHINA, invece, prendi
- 2 cucchiai di Tahini
- Il succo di mezzo limone (aumenta a piacere)
- Sale a piacere
- Acqua qb
In una ciotola sbatti il tahini con il succo di limone usando una forchetta, aggiungi il sale e continua fino a fare diventare una crema fluida. Aggiungi poca acqua alla volta. Il colore diventerà chiaro e molto fluido.
Buonissima sulle verdure o come dressing per le insalate.
* variante : sostituite il succo di limone con il succo d’arancia
*consiglio : 1 goccia di olio essenziale di lime o di arancio daranno un tocco un più.
GOMASIO : questo insaporitore è facilissimo da fare. Un tempo si faceva con un apposito pestello di marmo, ma il frullatore andrà benissimo. L’importante è non frullare troppo a lungo.
Ingredienti
- 1 parte di sale
- 10 parti di semi di sesamo
Il rapporto è variabile a tuo piacere.
Frulla a una velocità media per pochi secondi alla volta. I semi di sesamo non devono “cacciare” il loro olio. La consistenza sarà farinosa e qualche seme di sesamo rimarrà intero.
Io l’adoro nell’insalata, nelle verdure, in una vellutata, sul minestrone. Anche su una semplice bruschetta!
DRESSING AGRODOLCE : tanto per cambiare un tocco di agrodolce ci sta sempre bene!
Ingredienti
- 2 pastinache cotte al vapore
- 1/2 cucchiai di crema di datteri (o sciroppo d’acero)
- 1 cucchiaino di senape
- 1/2 scalogno
Frulla tutto in un frullatore e aggiungi acqua quanto basta per raggiungere la consistenza desiderata.
Anche in questo caso, è sempre bello trovare nuovi posti dove utilizzare questa salsa!
CREMA DI ANACARDI : gli anacardi, al naturale, sono molto versatili (lo vedrete bene nei nostri corsi sui vegromage!).
Ingredienti
- 100 gr di anacardi al naturale crudi
- 1 cucchiaino salsa di soia (o un pizzico di sale)
- Zenzero grattugiato fresco
- 1 cucchiaino succo di limone
- Acqua qb
Metti in ammollo per 1 ora gli anacardi, sgocciolali e frullali aggiungendo gli altri ingredienti. Sempre l’acqua, poco alla volta, per la consistenza desiderata.
Naturalmente potete variare le dosi e sperimentare a più non posso!
Buon appetito!
Vuoi saperne di più su uno stile di vita sano ed equilibrato? Scopri i nostri corsi di Vegromage!