Ricetta Pastiera speciale

Ricetta pastiera senza glutine

Un dolce tipico del periodo pasquale. Naturalmente nella nostra versione senza glutine e plant-based, che siamo sicure soddisferà voi e tutta la vostra famiglia.

Ingredienti Ricetta Pastiera senza glutine:

Per la frolla

  • 200 gr di farina di grano saraceno
  • 120 gr di farina di mandorle
  • 140 gr di yogurt bianco di cocco o di soya
  • 5 gr di cuticola di psillio in polvere
  • 3 cucchiai di acqua
  • 1 cucchiaino di bicarbonato
  • 1 scorza di limone
  • Acqua qb

Per il ripieno

  • 300 gr di grano saraceno cotto (100 gr crudo)
  • 200 ml di acqua
  • 150 ml bevanda vegetale di mandorle o altro
  • 300 gr di vegromage tipo ricotta (ricotta di mandorle)
  • 180 gr di xilitolo o eritritolo
  • 9 cucchiai di acqua faba
  • 2/3 gocce di olio essenziale di arancia
  • 50 gr di gocce di cioccolato o canditi

Procedimento preparazione Pastiera senza glutine:

Per prima cosa sciacqua bene il grano saraceno e mettilo in un pentolino aggiungendo 200 ml d’acqua. Cuoci a fuoco medio/basso finche’ il grano avrà assorbito tutta l’acqua.

Intanto in una ciotola capiente versa la farina di grano saraceno, la farina di mandorle, il bicarbonato, la cuticola di psillio e la scorza di limone. Mischia e aggiungi lo yogurt e se necessario 2 o 3 di cucchiai d’acqua. Sposta il composto su un piano di lavoro infarinato e lavoralo fino ad ottenere un panetto liscio e compatto. Avvolgi nella pellicola trasparente e riponilo in frigorifero.

Riprendi il grano saraceno che nel frattempo si sarà cotto, aggiungi il latte vegetale e rimettilo a cuocere a fuoco dolce fino ad assorbimento del latte. Versalo in una ciotola per farlo raffreddare.

In un’altra ciotola, mischia il vegromage tipo ricotta con lo zucchero, il grano saraceno raffreddato, le gocce di cioccolato e l’essenza di arancia.

Filtra l’acqua faba in un colino a maglie fini e montala a neve con le fruste elettriche o il bimby con la farfalla inserita.

Incorpora l’acqua montata delicatamente con una spatola per non farla smontare.

Riprendi la frolla e, con l’aiuto di un mattarello, stendila sulla carta forno fino ad ottenere una sfoglia di circa mezzo centimetro. Trasferisci la frolla nella teglia precedentemente oliata e infarinata e con le mani fai aderire l’impasto su tutta la superficie.

Con l’aiuto di un coltello, taglia l’impasto in eccesso che userai per fare le strisce decorative, di circa 2 centimetri di larghezza e mezzo centimetro di spessore.

Versa la crema all’interno dello stampo e ricopri con le strisce di frolla incrociandole.

Cuoci in forno statico preriscaldato a 180 gradi per 50 minuti.

A cottura ultimata, fai raffreddare completamente e spolvera con lo zucchero a velo (io ho usato sempre lo xilitolo).
Fateci sapere se questa Ricetta pastiera senza glutine vi è piaciuta! 

Carrello
Scroll to Top