Ricetta Polpettone di Funghi

Ricetta Polpettone di Funghi con contorno di zucca e zucchine

Ma che buono il polpettone! 

E’ un piatto che ricorda subito la nonna, i pranzi la domenica o la gita fuori porta.

In questa versione vegan e senza glutine non sentirai la mancanza del polpettone tradizionale perché i funghi danno consistenza e sapore e i semi oleosi quella grassezza, quella “masticosità” che non può mancare.

E’ proprio semplice da preparare e stupirai davvero tutti!

La ricetta Polpettone di Funghi

Per il polpettone:

  •  500 gr Funghi champignon o portobello puliti   
  •  1 Cipolla   
  •  1 spicchio Aglio fresco (o 1 tsp in polvere)
  •  3 tbsp Lievito alimentare   
  •  2 tbsp Amido di tapioca    
  •  2 tbsp Pan grattato senza glutine   
  •  2 tbsp Salsa di soia  o amino di cocco  
  •  200 gr Noci   
  •  50 gr Mandorle pelate   
  •  50 gr Anacardi    
  •  3 tsp Rosmarino + altre spezie a piacere tritate   
  •  1 pz Sale    
  • Olio EVO   qb

Per il contorno:

  •  500 gr Zucca pulita    
  •  1 Zucchina grande
  •  1 Porro    
  •  1 tbsp Spezie   
  •  2 pz Sale   
  •  2 tbsp Salsa di soia o Amino di cocco 
  • Olio EVO   qb

PROCEDIMENTO

In una padella scalda un filo d’olio, aggiungi la cipolla tritata, l’aglio, le spezie e il sale e fai appassire. Aggiungi un po’ d’acqua se necessario. 

A questo punto aggiungi i funghi puliti e tagliati a pezzetti piccoli e dopo qualche minuto unisci la salsa di soia (o amino di cocco), l’amido di tapioca e il lievito alimentare. 

Aggiungi il pan grattato, lasciandone un po’ da parte per spolverare alla fine. Mischia bene e lasciare riposare.

Accendi il forno a 200°

Nel frattempo metti le noci, le mandorle pelate e gli anacardi in un frullatore e frulla in maniera grossolana. Amalgama le noci tritate al composto di funghi e versa sulla teglia del forno ricoperta di carta. Con l’aiuto di una spatola o con le mani inumidite, forma il polpettone.

E’ un piatto che ricorda subito la nonna, i pranzi la domenica o la gita fuori porta. 

Spolvera con il restante pan grattato e un filo d’olio. Inforna nel forno preriscaldato per 30 minuti a 200 gradi.

Nel frattempo preparare il contorno di verdure. In una padella metti un filo d’olio e scalda. Aggiungi il porro tagliato a rondelle e lascia cuocere qualche minuto facendo attenzione a non bruciarlo. 

Aggiungi la zucca e la zucchina tagliate a cubetti, le spezie e il sale. Fai cuocere con il coperchio aggiungendo un po’ d’acqua se necessario. 

Aggiungi la salsa di soia (o amino di cocco) e termina la cottura.

Impiatta il polpettone con le verdure intorno.

Carrello
Scroll to Top